L’Hotel Ibis Malabo dispone di 127 camere, due bar, uno esterno ed uno interno, ed un ristorante.
La struttura, realizzata sulla base del progetto architettonico di NACO, si contraddistingue per una sapiente sovrapposizione di volumi differenti.Il giardino circostante ospita la piscina circondata da aiuole di colorati fiori tropicali.
Strutture portanti sono in calcestruzzo e sulla sommita’ si trova una zona adibita agli impianti interamente in carpenteria metallica.
Stato: Costruito 2018/21
Ruolo: Progettazione esecutiva
Il progetto di ristrutturazione dell’hotel Mandji Port Gentil presuppone il rinnovamento di una parte della struttura ed il completo rifacimento degli impianti e delle zone tecniche.
Lo studio architettonico eseguito mira alla valorizzazione dei materiali originari, in particolare del legno che caratterizza l’intera struttura.
La superficie si compone di due corpi similari composti l’uno da 46 camere e l’altro da 60, uniti centralmente da una hall comune.
Si distinguono poi una banquette hall, comprensiva di sala riunioni, un ristorante ed una zona servizi in cui vi sono un bar, un business corner e una toilette.
Il corpo più grande ospita anche un appartamento destinato al direttore della struttura alberghiera.
All’esterno dell’hotel Mandji Port Gentil si trovano le zone tecniche ed una piscina con giardino realizzate interamente in carpenteria metallica.
Ruolo: Progettazione esecutiva
Il nuovo complesso alberghiero nei pressi dell’aeroporto di Mayotte per soddisfare la richiesta turistica della zona comprende 80 camere , tre suite, un atrio di 600m2, una sala da pranzo aperta al pubblico, una sala fitness e, naturalmente, una piscina. Il progetto intende anche essere rispettoso del suo ambiente, seguendo la carta di Mayénergie sulla riduzione del consumo energetico degli edifici.
Le strutture portanti sono in cemento armato con fondazioni nastriformi. La copertura in carpenteria metallica si appoggia su pilastri in legno che formano un V.
Ruolo: Progettazione esecutiva
Il nuovo edificio sorge nel distretto cittadino di Nyarugenge, dispone di 109 camere moderne e confortevoli, di cui 10 suite con salone separato e cucinino da cui si vede la splendida valle di Kiyoyu.
L’hotel è provvisto di tre sale riunioni, in grado di accogliere circa 120 ospiti, tutte accessibili dalla hall d’ingresso.
Una sala fitness completa di attrezzi, ristorante, il bar, le terrazze e l’area business sono espressione della vita quotidiana, dinamica ed energica delle città africane. La struttura portante e’ costituita da un solette piene in cemento armato, pilastri e vano scale in c.a.
Superficie: 8.000 m2
Stato: costruito 2017
Ruolo: Progettazione esecutiva
Il progetto di ristrutturazione dell’hotel Mandji Port Gentil presuppone il rinnovamento di una parte della struttura ed il completo rifacimento degli impianti e delle zone tecniche.
Lo studio architettonico eseguito mira alla valorizzazione dei materiali originari, in particolare del legno che caratterizza l’intera struttura.
La superficie si compone di due corpi similari composti l’uno da 46 camere e l’altro da 60, uniti centralmente da una hall comune.
Si distinguono poi una banquette hall, comprensiva di sala riunioni, un ristorante ed una zona servizi in cui vi sono un bar, un business corner e una toilette.
Il corpo più grande ospita anche un appartamento destinato al direttore della struttura alberghiera.
All’esterno dell’hotel Mandji Port Gentil si trovano le zone tecniche ed una piscina con giardino realizzate interamente in carpenteria metallica.
Ruolo: Progettazione esecutiva